Albero Sonoro

Prodotti In Evidenza

Sul nostro progetto

L’ Albero Sonoro è un progetto di educazione musicale rivolto ai bambini dai 3 anni in su. Il percorso vuole valorizzare la cultura dell’ascolto non solo della musica ma di tutto ciò che è suono. Il cuore del nostro repertorio di studio risiede nella musica tradizionale, che rappresenta un mezzo per guidare i bambini nello sviluppo della motricità attraverso la gestualità delle attività. Siete pronti a unirvi a noi in questa avventura sonora? Propedeutica musicale: La propedeutica musicale rappresenta una fase fondamentale nel percorso educativo del bambino. Queste lezioni sono specificamente progettate per introdurre i bambini al mondo della musica attraverso un’ampia gamma di attività. Gli esercizi di ritmica aiutano i bambini a comprendere e sentire il battito e il flusso della musica, mentre le attività vocali sviluppano la loro capacità di usare la voce come strumento di espressione e comunicazione. La gestualità musicale, che include movimenti corporei in sintonia con la musica, non solo coinvolge i bambini in modo fisico ma contribuisce anche allo sviluppo della coordinazione e del controllo motorio. Inoltre, queste lezioni promuovono lo sviluppo cognitivo, poiché stimolano la memoria, l’attenzione e le capacità di problem solving. Nel complesso, la propedeutica musicale è un approccio olistico che pone le basi per un apprendimento musicale profondo e per il benessere generale del bambino. Violino e pianoforte: Le lezioni di violino e pianoforte sono un modo affascinante per introdurre i bambini all’arte dell’esecuzione musicale. In queste lezioni, i bambini vengono guidati attraverso la pratica dello strumento, apprendendo le tecniche fondamentali che governano la produzione del suono e il controllo dello strumento. In parallelo, viene posta particolare attenzione all’apprendimento della notazione musicale, che è essenziale per la lettura degli spartiti. Le basi di solfeggio e armonia vengono introdotte per aiutare gli studenti a comprendere la struttura e la teoria dietro la musica che suonano. Inoltre, le lezioni possono essere sia individuali che collettive. Le lezioni individuali offrono un’attenzione personalizzata e permettono un approccio più focalizzato sullo sviluppo delle competenze individuali, mentre le lezioni collettive espongono i bambini all’importante aspetto dell’interazione musicale, insegnando loro come ascoltare e rispondere ai suoni prodotti dagli altri, e come collaborare per creare musica d’insieme. Questo mix di elementi didattici contribuisce a formare musicisti appassionati.

Consegna e reso

Per consegnare i tuoi prodotti preferiti, siamo diventati partner con le aziende più affidabili. Siamo pronti ad affidare loro i vostri ordini e siamo sempre al tuo fianco se qualcosa va storto. Saremo felici di assisterti per i resi idonei, con le istruzioni e l'indirizzo di spedizione del reso. Se necessiti di un reso o uno scambio, inviaci un'email così da poter discutere una sostituzione.

Contattaci

Agnese Accurso, educatrice p.iva IT 01362140327
Via del Pratello 4, 34135 Trieste
Indicazioni stradali
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00